Al College House dal lunedì al sabato si può trovare l’apericena, a partire dalle ore 18.30/19.00. L’aperitivo, proposto è ricco e abbondante, con tanta scelta di piatti ben formulati, basta provare una volta per rendersi conto che ha le caratteristiche di una vera e propria cena.
L’aperitivo più particolare è sicuramente quello del venerdì alle ore 19.30, perchè ogni volta ha un tema diverso: ad esempio si può trovare l’apericena dei 5 continenti, con piatti provenienti di tutto il mondo, l’apericena toscano, o “ del giro d’Italia” con tutti piatti più famosi delle regioni Italiane; l’apericena in technicolor, con i piatti dai forti colori, l’aperitivo messicano o primaverile. Per chi ama il biologico ed è vegetariano c’è un aperitivo rigorosamente a base di verdura, e invece per chi ama sapori elaborati e forti si può avere l’apericena francese, o sardo. Basta consultare le news all’inizio della settimana per sapere il tema del venerdì.
Gli apericena sono sempre fatti di tanti antipastini e finger food, diversi primi, diversi secondi e dolci.
Gli apericena sono sempre fatti di tanti antipastini e finger food, diversi primi, diversi secondi e dolci.
Da abbinare al cibo si possono apprezzare tutti i più famosi cocktail come lo Spritz,il Negroni, l’Americano, il Cocktail Martini, il Caipiroska, il Mojito e moltissimi altri.
in alternativa, le numerose birre alla spina come: Erdinger (Weiss), Fischer (chiara), Sternquell (Bockbier rossa doppio malto), Bière Du Boucanier (Golden Ale scura), o le birre in bottiglia “più classiche”, come Heineken, Corona ecc… Non dimentichiamoci poi la selezione di birre artigianali italiane o estere dei Maestri birrai Umbri e Belga.
Non può mancare la ricca scelta dei di vini, rigorosamente selezionati dai proprietari, dai prosecchi ai vini Franciacorta e Champagne, alla vasta gamma di vini bianchi toscani ai bianchi nazionali ed internazionali come, Falanghina, Muller Thurgau, Gewurztraminer, Sauvignon, Chardonnay e i bianchi più importanti del Trentino. Per gli amati dei vini rossi si può scegliere tra i moltissimi Chianti Docg, Syrah, i Rossi di Montepulciano, e una gamma davvero vasta di vini provenienti da moltissime regioni toscane
in alternativa, le numerose birre alla spina come: Erdinger (Weiss), Fischer (chiara), Sternquell (Bockbier rossa doppio malto), Bière Du Boucanier (Golden Ale scura), o le birre in bottiglia “più classiche”, come Heineken, Corona ecc… Non dimentichiamoci poi la selezione di birre artigianali italiane o estere dei Maestri birrai Umbri e Belga.
Non può mancare la ricca scelta dei di vini, rigorosamente selezionati dai proprietari, dai prosecchi ai vini Franciacorta e Champagne, alla vasta gamma di vini bianchi toscani ai bianchi nazionali ed internazionali come, Falanghina, Muller Thurgau, Gewurztraminer, Sauvignon, Chardonnay e i bianchi più importanti del Trentino. Per gli amati dei vini rossi si può scegliere tra i moltissimi Chianti Docg, Syrah, i Rossi di Montepulciano, e una gamma davvero vasta di vini provenienti da moltissime regioni toscane